lunedì 30 marzo 2020

Lilly John



(1915-2001) Neurofisiologo americano laureato in medicine nel 1942 alla University of Pennsylvania. Diviene celebre per il primo tentativo sistemico da parte degli uomini di comunicare con una altra specie intelligente quali i delfini. A causa della sua acuta consapevolezza della sensibilità di queste creature sospese gli studi clinici ed adotto la posizione in base alla quale per uno scienziato è meglio scegliere come cavia, se stesso, piuttosto che altri. Di conseguenza Lilly trasferì il suo interesse sullo studio della consapevolezza umana usando le proprie esperienze come punto focale.
Decise di mettere alla prova la teoria secondo cui un individuo rimane consapevole perchè è sottoposto costantemente a stimoli sensoriali, fu mentre lavorava presso il National Institute of Mental Health del Maryland che elabora il primo prototipo della Vasca di fluttuazione di isolamento sensoriale. La sperimentazione della deprivazione sensoriale rappresentò il primo contatto scientifico di Lilly con la realtà mistica. Gli studi derivati da queste esperienze delineano il pensiero di Lilly il quale afferma che le convinzioni e dottrine religiose inibiscono spesso la possibilità della "illuminazione mistica" e impongono un limite o una costrizione a vivere l'esperienza della realtà trascendente.

indietro

Nessun commento:

Posta un commento