lunedì 30 marzo 2020

Bolen Shinoda Jean


Sostenitrice della Psicologia della Dea.
Dopo aver studiato medicina negli anni 60, rimane fortemente influenzata dal movimento femminista e sino a tenere un corso sulla psicologia delle donne alla University of California a San Francisco. Oggi è docente di psichiatria clinica presso il centro di medicina dell'University of California. 

Il suo pensiero in merito alla ricerca del Sé sostiene da tempo che ognuno di noi può applicare nella propria vita le energie archetipe delle divinità. 
Come Jung ella crede che i miti rappresentino una via per raggiungere livelli profondi della mente. 

Scrive " Il mito è una forma di metafora. E' la metafora ad essere realmente efficace per la gente, permettendoci di considerare la nostra normale esistenza secondo una prospettiva diversa, di capire intuitivamente chi siamo e cosa è importante per noi. I miti sono il ponte verso l'inconscio collettivo. Essi attingono ad immagini, simboli, sentimenti, possibilità e schemi, ovvero all'insito, ereditario potenziale umano che tutti abbiamo in comune" . 

Per molti i miti sono qualcosa di troppo arcaico e remoto per poterli interpretare nel senso comune di tutti i giorni, la visione di Bolen è opposta, per lei la consapevolezza mitica o archetipa può dare un reale significato alla vita di tutti i giorni. 

Il suo pensiero è molto vicino ad una altra autorevole sostenitrice della psicologia della Dea, Jean Houston. 

La Bolen ha pubblicato varie tesi tra esse: 

  • molto nota la sua opera "Le Dee dentro la donna"
  • Artemide

Nessun commento:

Posta un commento