I Popol Vuh sono un gruppo tedesco che si costituisce verso la fine degli anni sessanta.
Con il primo disco si inseriscono nel filone della Kosmische Musik in italiano Musica cosmica .
Il termine fu coniato dalla stampa e critica angloamericana in riferimento alla scena musicale costituita dai gruppi attivi in Germania negli anni settanta che hanno prodotto in varia misura forme musicali nuove sulla base del rock progressivo o della musica elettronica tedesca, il termine fu utilizzato per la prima volta in senso denigratorio sulle pagine del settimanale inglese Melody Maker.
La definizione comprende gruppi diversi tra loro, dallo sperimentalismo totale e privo di regole dei Faust alle derive cosmiche dei Tangerine Dream e dei Cluster, dalle anticipazioni di new age degli Ash Ra Tempei e dei Popol Vuh alla proto new wave dei Can e dei Neu dalla nascita della techno tramite i Kraftwerk al rock apocalittico degli Amon Duul I e II.
La Kosmische Musik influì su artisti provenienti da altri percorsi, come David Bowie e i vari gruppi.
Il genere ha contribuito molto alla nascita e all'evoluzione della musica ambient e della new age.
In questo scenario i Popol Vuh con Hosianna Mantra inaugurano un nuovo corso che prevede la rinuncia all’elettronica magniloquente dei Tangerine Dream per riscoprire un tono più intimo e raccolto, rifondando in tal modo la musica cosmica come armonia universale e in definitiva come musica di catarsi, infinitamente umana. Quello dei Popol Vuh è un misticismo acustico che accosta antico e moderno.
Correva l’anno 1972. a voi Hosianna Mantra
Nessun commento:
Posta un commento